Camere da letto: 2Bagni: 2mq: 140
Appartamenti
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Moniga del Garda, moderna villa su unico piano e con circa 1800 mq di giardino privato, in un contesto esclusivo a pochi metri dal lago e con accesso diretto alla spiaggia tramite passaggio pedonale condiviso con le altre ville della zona.
L’esclusivo accesso al lago conduce anche ad una terrazza sul lago dove potrete rilassarvi e dove ogni villa ha la propria cabina.
La villa è ubicata in un comprensorio signorile dal design moderno ed è realizzata utilizzando le più recenti ed avanzate tecnologie costruttive in Classe A.
Accesso indipendente con parcheggio privato interno esclusivo al piano terra e accesso all’abitazione, che sarà realizzata secondo un unico progetto. Ampia zona giorno, cucina e bagno per un totale di circa 160 mq, il tutto dotato di ampie vetrate che si affacciano sulla grande veranda coperta di circa 86 mq e sulla piscina privata di 42 mq, circondata da solarium e giardino privato.
Zona notte composta da 3 camere matrimoniali, ciascuna con il proprio bagno. Possibilità di realizzare un pianot interrato, escluso dal prezzo esposto. Sono previste finiture di altissimo livello qualitativo e personalizzabili secondo le specifiche di finitura. La zona ed il contesto, nonché la vicinanza al lago e la vista lago dalla villa, nonché la tipologia e dimensione costruttiva, rendono questa proposta una soluzione adatta sia come abitazione principale che come casa vacanze dove potrai immergerti nella pace e nel relax.
Monumenti e luoghi d’interesse
Castello : sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario.Chiesa di San Martino : La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi. Chiesa Madonna della neve : La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dell’anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. Non è certa l’origine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso “-ica”.
Aggiornato su Aprile 7, 2025 a 3:15 pm
Camere da letto: 2Bagni: 2mq: 140
Appartamenti
Camere da letto: 2Bagni: 2mq: 140
Appartamenti
Letto: 1Bagni: 2mq: 115
Appartamenti, Attici
Letto: 1Bagni: 2mq: 115
Appartamenti, Attici
Camere da letto: 3Bagni: 3mq: 170
Appartamenti, Attici
Camere da letto: 3Bagni: 3mq: 170
Appartamenti, Attici
Camere da letto: 2Bagni: 2mq: 172
Appartamenti
Camere da letto: 2Bagni: 2mq: 172
Appartamenti