Fascia di prezzo: A partire da a

Salò, attico panoramico in contesto di lusso

€890,000

Descrizione

Salò, posizione panoramica collinare a circa 800 metri dal lungolago, attico inserito in una villa antica e ristrutturata, suddivisa in diciassette unità.
Contesto molto ricercato, elegantissimo, signorile e molto lussuoso, giardino con cipressi e ulivi secolari, piscina, il tutto con vista panoramica mozzafiato sul lago.
L’attico gode di completa vista lago da tutte le finestre, è servito da ascensore ed è composto da zona living con cucina a vista, camera matrimoniale molto grande, bagno privato per la camera.
Mancante di terrazze e balconi.
Molto spazioso, catastalmente sono 4 vani principali pertanto è possibile realizzare la seconda camera.
L’offerta include un box auto doppio molto spazioso ed una cantina altrettanto spaziosa.
Spese condominiali : 5-6.000 €/anno.

Salò, monumenti e luoghi d’interesse :
Architetture religiose : Il duomo di Salò, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l’opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l’Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l’altare maggiore è caratterizzato da un’imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili : Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell’edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo venne successivamente abbellito dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili : Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell’edificio è una ricostruzione successiva al 1901, del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell’edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo venne successivamente abbellito dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantinianno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la cittàospitava l’Ateneo di Salò, ente derivato dell’antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia.

 

Condividi:

Dettaglio

  • Icon
    ID della proprietà
    MECA0582
  • Icon
    1
    Camera
  • Icon
    2
    Bagni
  • Icon
    Superficie della proprietà
    115 mq
  • Icon
    Superficie del terreno
    2500 mq
  • Icon
    Superfici del box auto
    35 mq
  • Icon
    2
    Box auto

Aggiornato su Aprile 5, 2025 a 10:19 am

Planimetrie

img

Prezzo:

  • Icon
    Stanze:
  • Icon
    Bagni:
  • Icon
    Dimensione:

Efficienza energetica

Classe energetica
F
Indice di prestazione energetica
  • A+
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • | Classe energetica F
    F
  • G

Proprietà simili

€398,000
€398,000

Camere da letto: 2Bagni: 2mq: 103

Appartamenti

€440,000

Camere da letto: 2Bagni: 2mq: 130

Appartamenti

€440,000

Camere da letto: 2Bagni: 2mq: 130

Appartamenti

× Whatsapp