Fascia di prezzo: A partire da a

Soiano, villa vista lago con piscina

€1,480,000

Video

Descrizione

Soiano del Lago, in posizione collinare dominante con totale vista verso la Valtenesi e il lago di Garda, villa unifamiliare dal gusto romantico e dalle finiture curate date da una attenta selezione dei materiali e da una particolare cura dei dettagli.
Il piano terra rappresenta il centro vitale della casa e conquista per il suo luminoso living comunicante con l’ampio porticato vista lago e con la cucina abitabile dalla quale si accede ad un secondo porticato fronte piscina. Il piano superiore ospita la zona notte con la camera da letto padronale con bagno en-suite a cabina armadio e le tre ulteriori camere da letto con un ampio bagno dedicato. A corredo della zona notte c’è un loggiato con travi a vista e meravigliosa vista lago ed uso esclusivo della camera padronale e in aggiunta un ampio terrazzo sul quale affacciano le due camere doppie. Nell’interrato di oltre 150 mq, che nelle finiture risulta essere pari agli ambienti dei piani superiori, oltre al box doppio e alla lavanderia che essendo parzialmente fuori terra offrono ai vani una ottima luminosità, abbiamo la taverna con cucina, stanze utili da poter adibire all’occorrenza ad ulteriori camere/studio, un bagno e il vano tecnico. Meravigliosa vista lago da quasi ogni finestra della casa, ambienti luminosi e ariosi, ottimo stato di manutenzione e cura dei dettagli sono gli elementi che contraddistinguono questo prodotto che richiama il piacere di poter tornare a casa e godere della bellezza del lago e delle sue viste panoramiche.

Brevi cenni sul lago di Garda
Il lago di Garda o Benaco (/beˈnako/, localmente anche /ˈbɛnako/; Lach de Garda in lombardo e trentino [‘lɑːk de ‘gɑːrda]; Łago de Garda in veneto [ˈɰa:ɡo de ˈɡarda]), è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all’Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un’importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone.
La parte settentrionale del lago è situata in una depressione che si insinua in direzione NE-SW all’interno delle Alpi, mentre la parte meridionale occupa un’area dell’alta Pianura Padana: si distinguono quindi un tratto vallivo e uno pedemontano, il primo di forma stretta e allungata, il secondo ampio e semicircolare. Una caratteristica del Garda è la dimensione limitata del bacino idrografico (2290 km²) rispetto alla superficie lacustre: ad una lunghezza di 52 km del lago corrispondono i 95 km del bacino, mentre le rispettive larghezze sono di 16 km e 42 km. Lo spartiacque orientale del bacino idrografico benacense presenta una direzione parallela all’asse del lago, mentre quello occidentale ha un andamento più sinuoso.

Condividi:

Dettaglio

  • Icon
    ID della proprietà
    MECA0396
  • Icon
    3
    Camere da letto
  • Icon
    4
    Bagni
  • Icon
    Superficie della proprietà
    250 mq
  • Icon
    Superficie del terreno
    1100 mq
  • Icon
    Superfici del box auto
    40 mq
  • Icon
    2
    Box auto
  • Icon
    Anno di costruzione
    2000

Aggiornato su Maggio 3, 2022 a 6:46 pm

Efficienza energetica

Classe energetica
E
Indice di prestazione energetica
  • A+
  • A
  • B
  • C
  • D
  • | Classe energetica E
    E
  • F
  • G

Proprietà simili

€800,000

Camere da letto: 3Bagni: 3mq: 220

Ville

€800,000

Camere da letto: 3Bagni: 3mq: 220

Ville

€4,500,000

Camere da letto: 3Bagni: 3mq: 300

Ville

€4,500,000

Camere da letto: 3Bagni: 3mq: 300

Ville

€220,000
€220,000

Letto: 1Bagno: 1mq: 75

Appartamenti

× Whatsapp