Camere da letto: 3Bagni: 3Mq: 300
Ville
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Salò, a ridosso del lungolago, signorile trilocale con portico esclusivo, convertibile a pentalocale all’interno di un complesso recentemente ristrutturato. L’appartamento gode di una posizione eccellente a due passi dal lungolago ed ha anche accesso a 2 piscine, di cui una con idromassaggio. Impianto di geotermia per quanto riguarda il riscaldamento, caldaie a gas per l’acqua dei sanitari; porta blindata, doppi vetri, riscaldamento e refrigerazione a pavimento, sistema di ventilazione meccanizzata. Giardino privato e cantina inclusi nel prezzo. Garage singoli o doppi acquistabili a parte. Classe energetica B. La zona in cui si trova combina comodità con bellezza : il comfort di essere in centro e vicino ai servizi con la possibilità vivere in un complesso nuovo con ben 2 piscine.
Monumenti e luoghi d’interesse :
-Architetture religiose
Il duomo di Salò, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l’opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente.
Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l’Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l’altare maggiore è caratterizzato da un’imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509.
Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini.
Architetture civili :
Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell’edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.
Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l’Ateneo di Salò, ente derivato dell’antica Accademia degli Unanimi
Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.
Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.
Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484
Aree naturali
Il Comune di Salò è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta.
Aggiornato su Marzo 25, 2020 a 1:31 pm
Salò, nuovo trilocale con portico a due passi da lungolago - Via Brunati, Carmine, Salò, Comunità montana parco alto Garda bresciano, Brescia, Lombardia, 25087, Italia
Salò, nuovo trilocale con portico a due passi da lungolago - Via Brunati, Carmine, Salò, Comunità montana parco alto Garda bresciano, Brescia, Lombardia, 25087, Italia
€415,000