Fascia di prezzo: A partire da a

Desenzano, nuovo quadrilocale con terrazza o giardino vicino al lago

€638,000

Descrizione

Appartamento quadrilocale di ultima generazione a Desenzano, a pochi minuti dal centro e dai principali servizi, posizionato in una tranquilla ed elegante zona residenziale a soli 350 metri dal lago.
L’appartamento si trova al piano primo, molto luminoso, composto da zona giorno con accesso alle due terrazze di 40 mq totali, 2 bagni, disimpegno, ripostiglio e 3 camere di cui due matrimoniali.
Disponibile anche al paino terra con giardino.
Piscina in comune con le altre 29 unità che compongono il residence.
Finiture eleganti di alto livello, tecnologia avanzata, impianto fotovoltaico, domotica, infissi a triplo vetro, wi-fi.
Ottimo sia come seconda casa, date le vicinanze del lago e anche come prima casa data la vicinanza dei servizi.
Possibile acquistare separatamente un garage connesso tramite ascensore.
Possibile personalizzare gli spazi interni.

Il lago di Garda
Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all’Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un’importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell’omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un’altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all’VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell’VIII secolo, è l’evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”. Il toponimo classico del lago, ovvero Benācus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l’irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori. La traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. La voce latina di Benaco è attestata come Benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (Benàco): la versione italiana dell’accento tonico rimane fedele all’accentazione latina, quindi va pronunciato con l’accento sulla “a”.

 

Condividi:

Dettaglio

  • Icon
    ID della proprietà
    MECA0441
  • Icon
    3
    Camere da letto
  • Icon
    2
    Bagni
  • Icon
    Superficie della proprietà
    140 mq

Aggiornato su Luglio 18, 2024 a 8:10 am

Planimetrie

  • QUADRILOCALE PRIMO PIANO CON TERRAZZA
  • QUADRILOCALE PIANO TERRA CON GIARDINO
img

QUADRILOCALE PRIMO PIANO CON TERRAZZA

Prezzo:

  • Icon
    Stanze:
  • Icon
    Bagni:
  • Icon
    Dimensione:
img

QUADRILOCALE PIANO TERRA CON GIARDINO

Prezzo:

  • Icon
    Stanze:
  • Icon
    Bagni:
  • Icon
    Dimensione:

Efficienza energetica

Classe energetica
A
Indice di prestazione energetica
A4
  • A+
  • A4 | Classe energetica A
    A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G

Proprietà simili

€625,000

Camere da letto: 3Bagni: 2mq: 171

Ville

€625,000

Camere da letto: 3Bagni: 2mq: 171

Ville

€635,000

Camere da letto: 3Bagni: 2mq: 133

Appartamenti

€635,000

Camere da letto: 3Bagni: 2mq: 133

Appartamenti

€615,000

Camere da letto: 3Bagni: 2mq: 190

Appartamenti

€615,000

Camere da letto: 3Bagni: 2mq: 190

Appartamenti

× Whatsapp